Cosa Facciamo

Il recente Decreto Legislativo n.193/2007 ha abrogato diversi Decreti attuativi di Direttive Europee sostituite da Regolamenti comunitari (Reg. CE 852, 853, 854, 882/2004) che costituiscono il "pacchetto igiene".
Tali Regolamenti, che disciplinano il settore alimentare, definiscono gli obiettivi da perseguire in materia di sicurezza alimentare. Tra questi troviamo il Regolamento CE 852/04 "sull'igiene dei prodotti alimentari" che subentra al D. Lgs. 155/1997 il quale aveva introdotto l'obbligo di definire ed attuare, nelle diverse attività della catena alimentare (preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione e vendita) procedure basate sul metodo HACCP.

La nostra consulenza in materia viene fornita da personale tecnico qualificato, in grado di fornire un valido supporto alle aziende alimentari nell'adempimento delle seguenti attività:

  • audit sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare, in relazione alle Leggi/Regolamenti applicabili nei vari settori,
  • verifica delle leggi/norme nei diversi settori alimentari,
  • redazione del documento di autocontrollo basato sul metodo H.A.C.C.P. (analisi dei pericoli nelle diverse fasi dei processi produttivi, individuazione dei punti di controllo critici e predisposizione delle relative misure di prevenzione e/o gestione),
  • verifica e riesame periodico del documento di autocontrollo e della documentazione allegata (procedure ed istruzioni operative),
  • programmazione ed esecuzione dei controlli analitici periodici microbiologici, merceologici e chimici sugli alimenti e sulle attrezzature e superfici di lavoro,
  • analisi microbiologiche e chimiche su matrici alimentari (latte e derivati, carne e prodotti a base di carne, prodotti ittici, prodotti da forno, paste alimentari, gelati, cereali e derivati, conserve vegetali, prodotti ortofrutticoli ecc.).
  • predisposizione di adeguate procedure di rintracciabilità degli alimenti - Reg. CE 178/02,
  • metodi di conservazione degli alimenti e prove di shel-flife
  • etichettatura dei prodotti alimentari
  • pratiche per inizio attività del settore alimentare:
    • NIA (Notifica Inizio Attività)
    • Acquisizione N° di Riconoscimento Europeo dello Stabilimento Alimentare (Bollo CE)

News

  • Covid-19 | Aggiornamento Protocollo per gli Ambienti di Lavoro


    01.07.2022

    Leggi

  • Covid-19 | Gestione Accesso al Lavoro e GreenPass dal 15 Ottobre 2021


    01.10.2021

    Leggi

  • Sospensione Corsi di Formazione in Presenza


    29.10.2020

    Leggi

  • Pulizia e Sanificazione


    11.06.2020

    Questo è quello che prevede il Governo

    Leggi

  • CoVid-19: Ripartenza e Riflessioni


    26.05.2020

    Leggi

Scadenzario

  • MUD 2019


    30.04.2020

    DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI RIFERITA ALL’ANNO 2019

    Leggi

  • PIANO GESTIONE SOLVENTI 2020


    31.03.2020

    (RIFERIMENTO ANNO 2019)

    Leggi

  • MUD 2018


    22.06.2019

    DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI RIFERITA ALL’ANNO 2018

    Leggi

  • PAGAMENTO DIRITTI ANNUALI


    30.04.2019

    trasporto rifiuti e impianti di recupero

    Leggi

  • DICHIARAZIONE FGAS 2018


    31.05.2018

    Leggi