Il laboratorio di analisi chimiche, fisiche e microbiologiche svolge attività analitiche a supporto di tutti i settori di consulenza dell'Azienda.
È specializzato nelle analisi chimiche e microbiologiche per il settore industriale, alimentare e per l'ambiente.
La struttura è in grado di offrire a privati, enti e aziende di qualsiasi dimensione servizi di analisi ad elevato contenuto scientifico e tecnologico.
Nel tempo ha conseguito i seguenti riconoscimenti, autorizzazioni, accreditamenti e certificazioni, tra i quali:
iscrizione all'elenco del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali dei Laboratori competenti a prestare i servizi necessari per verificare la conformità dei prodotti di cui all'art. 1 del D.Lgs. 29.04.2014, n.75 "Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'art.13 della Legge 7 luglio 2009, n.88" per l'anno 2017,
accreditamento del laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche da parte della Regione Marche ai fini dell’autocontrollo delle industrie alimentari (HACCP),
autorizzazione del laboratorio a svolgere analisi degli oli rilasciata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali,
idoneità del laboratorio a svolgere analisi dell’amianto (metodo MOCF) rilasciato dal Ministero della Sanità,
accreditamento del laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche da parte dell’Ordine Professionale dei Chimici della Regione Marche,
laboratorio autorizzato, dalla Direzione generale dei Servizi Farmaceutici del Ministero della Sanità, a svolgere attività di Studi e Ricerca su sostanze stupefacenti e psicotrope (art.49 D.P.R. n°309 del 09.10.1990),
laboratorio autorizzato allo svolgimento di analisi quali-quantitative per mangimi medicati e prodotti intermedi ai sensi dell’art. 11 D.M. 16/11/1993.
Il laboratorio opera in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e nel 2007 ha ottenuto l'accreditamento ACCREDIA con numero di accreditamento n° 778 L.
Significato dell'accreditamento
Con ACCREDIA l'Italia si è adeguata al Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 765, del 9 luglio 2008, che dal 1° gennaio 2010 è applicato per l'accreditamento e la vigilanza del mercato in tutti i Paesi UE.
Ogni Paese europeo ha il suo Ente di accreditamento.
ACCREDIA valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale dei Laboratori di prova, accertandone la conformità a regole obbligatorie e norme volontarie, per assicurare il valore e la credibilità delle certificazioni.
ACCREDIA sviluppa una costante e rigorosa azione di sorveglianza sul comportamento dei soggetti accreditati, in termini di rispetto delle regole, mantenimento e miglioramento della qualificazione e aderenza all’etica professionale.
Essere conformi ai requisiti richiesti dalla UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 significa possedere sia la competenza tecnica richiesta per effettuare le analisi sia un sistema di gestione della qualità, indispensabile per garantire la correttezza del dato analitico e la riferibilità delle misure.
L’accreditamento non è riconosciuto al Laboratorio tout court, ma in relazione alle sole prove descritte nell’elenco allegato al Certificato di Accreditamento rilasciato al Laboratorio.
La garanzia di imparzialità e competenza tecnica derivante dall’accreditamento ACCREDIA è pertanto valida esclusivamente per i servizi di analisi e prova per i quali il Laboratorio è accreditato.
È possibile consultare l’elenco dettagliato delle prove accreditate direttamente presso il sito di ACCREDIA https://services.accredia.it/accredia_labsearch.jsp?ID_LINK=1734&area=310&numeroaccr=0778&classification=A&isRestricted=false&dipartimento=L, digitando "igienstudio" su "nome laboratorio" o nella pagina seguente "Analisi Accreditate".
01.07.2022
01.10.2021
29.10.2020
11.06.2020
Questo è quello che prevede il Governo
26.05.2020
30.04.2020
DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI RIFERITA ALL’ANNO 2019
31.03.2020
(RIFERIMENTO ANNO 2019)
22.06.2019
DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI RIFERITA ALL’ANNO 2018
30.04.2019
trasporto rifiuti e impianti di recupero
31.05.2018